Palazzo Centi

L’Aquila

Italia, 2015
Cliente: Commune dell’Aquila

Palazzo Centi è uno dei monumenti più importanti del barocco aquilano. Edificato tra il 1752 e il 1776 presenta una pianta rettangolare su tre livelli, un’ampia galleria d’ingresso con cortile interno e uno scalone monumentale.

L’involucro esterno è fortemente caratterizzato, il prospetto principale è tripartito e presenta un’imponente balconata che sovrasta il maestoso portale, ed è sorretta da tre coppie di colonne in stile borromiano ruotate di 45°. Un elemento di singolarità è l’isolamento dell’edificio sui quattro lati del lotto.)

ASDEA ha vinto la gara con la nostra proposta tecnica, che si è occupata del progetto strutturale di consolidamento dell’edificio, gravemente lesionato dal sisma del 6 aprile 2009. L’obiettivo degli interventi strutturali proposti è quello di riparare i danni e migliorare il comportamento sismico in base alle normative vigenti, prestando particolare attenzione alla salvaguardia e conservazione degli elementi di pregio e con valenza storico-artistica.

Si è scelto di intervenire al minimo con metodi e tecniche innovativi, durevoli, reversibili e compatibili all’identità materica e strutturale delle opere, prestando particolare attenzione sia alle prescrizioni della Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per l’Abruzzo, che ai principi basilari del restauro.