Analisi Avanzate

Garantiamo un approccio all’avanguardia

Offriamo tecniche avanzate di analisi che comprendono analisi lineari e non lineari, caratterizzazione dei materiali, valutazione delle prestazioni strutturali, indagini su collassi e analisi di sicurezza e affidabilità.

L’impegno costante che caratterizza la nostra ricerca fa sì che le tecniche di analisi che offriamo siano sempre aggiornate e al passo con i progressi del settore.

Collaboriamo con imprese private, università e studenti di tutto il mondo per sostenere ed espandere la ricerca nel campo dell’analisi numerica.

Il team di ASDEA studia e analizza continuamente la formulazione degli elementi finiti e la loro applicabilità alle strutture in calcestruzzo e in muratura mediante analisi dinamiche e statiche non lineari.

Cemento armato

Sugli elementi in c.a. ASDEA conduce un’attenta ricerca e ne applica gli esiti in diversi ambiti tra i quali l’analisi dei legami costitutivi dei materiali e la loro applicazione in software sviluppati ad-hoc, il confronto di test sperimentali con modelli numerici, lo studio di micro-modelli finalizzati alla comprensione dell’interazione tra calcestruzzo e acciaio e lo studio di elementi caratterizzati da piccole imperfezioni e/o discontinuità mediante le teorie relative alla meccanica della frattura.

Interazione suolo-struttura

L’interazione suolo-struttura svolge un importante ruolo nell’ambito dell’ingegneria sismica, anche se questo aspetto viene spesso trascurato a livello progettuale. Il team di ASDEA, in collaborazione con altri enti, ha condotto un’ampia ricerca sia sulla propagazione delle onde sismiche nel terreno, in particolare su come esse interagiscono con la struttura, sia sull’amplificazione sismica dovuta alla topografia e alla stratigrafia del suolo.

Il team di ASDEA si impegna nello studio costante di elementi finiti e nella loro applicabilità a strutture in calcestruzzo e in muratura, in quanto l’analisi di strutture complesse avviene attraverso il loro utilizzo.

Nella maggior parte delle ricerche di ASDEA vengono utilizzate analisi dinamiche e statiche non lineari che sono essenziali, ad esempio, per la determinazione della domanda sismica degli indici di danno, per la determinazione delle curve di fragilità e l’evoluzione del danno strutturale.