
Dal 2013, Asdea utilizza i processi BIM in tutte le fasi di progettazione. Questo nuovo modo di lavorare aiuta il team di Asdea a ridurre i tempi di produzione dei progetti CAD. Ci sono molti vantaggi sia nella fase di progettazione che in quella di esecuzione grazie all’uso di Tekla Structures.
Tra gli innumerevoli vantaggi, aiuta a ridurre le incongruenze tra i progetti architettonici, strutturali e impiantistici, aumentando la qualità e l’innovazione.

Grazie a questo nuovo modo di fare progettazione, ASDEA ha vinto il Tekla Bim Awards 2016 con il progetto BIM St.Stephen Church, Nigeria. Il complesso edificio utilizza caratteristiche moderne per sviluppare un design architettonico unico. La copertura consiste in cupole gridshell a doppia curvatura sostenute da archi strutturali. Queste cupole hanno abilmente fuso elementi di design moderno con la solenne formalità tradizionale degli edifici religiosi.
Articoli correlati
Conosciamo il nuovo direttore operativo di ASDEA
Col passare degli anni, la piccola realtà di ASDEA S.r.l. è cresciuta piuttosto rapidamente e con sé anche l’intero gruppo ASDEA, ad oggi comprendente tre società diverse, ciascuna con obiettivi, servizi e prodotti complementari (engineering, software e hardware)....
Fai scelte ecologiche consapevoli
Nel dinamico mondo dell'ingegneria civile, ogni decisione può contribuire a un futuro più sostenibile. Ecco un elenco di aspetti che ingegneri civili e architetti possono valutare per fare scelte più sostenibili.✅ Dai priorità alla selezione del sito: scegli siti che...
Il viaggio di uno stagista ASDEA
Alberto Hurtado V.Nell'ambito del Memorandum d’Intesa che ASDEA ha stipulato con l'Universidad de Los Andes, il nostro obiettivo è quello di offrire un ambiente di supporto in cui giovani ingegneri possano affinare le proprie capacità. Il protocollo d'intesa è una...