
Per discutere le tecniche di retrofit sismico
Il prof. Ing. Guido Camata, socio e direttore tecnico di ASDEA S.r.l., è stato invitato a partecipare alla conferenza per il Seismic Retrofitting Project (progetto di adeguamento sismico). Il progetto fa parte dell’Earthen Architecture Initiative Project, iniziativa sostenuta dal Getty Conservation Institute Council in collaborazione con il Ministero della Cultura peruviano, e mira a sviluppare delle linee guida sottoposte a peer-review, le quali saranno potenzialmente incluse nel Codice Edilizio del Perù sui progetti e le tecniche di adeguamento.
Un panel composto da rinomati esperti provenienti da tutto il mondo è stato convocato per un seminario in cui è stato approfondito il tema dell’adeguamento sismico e le buone prassi per la sua realizzazione e in cui ogni componente del panel stesso ha condiviso la propria esperienza. Insieme a professionisti del settore provenienti da ogni zona del pianeta, come Nord e Sud America, Asia e Europa, il prof. ing. Camata è stato uno dei tre italiani invitato a partecipare al convegno.
Durante la sua presentazione, il prof. ing. Guido Camata ha approfondito i criteri principali per la valutazione della vulnerabilità sismica e l’efficacia degli interventi e le linee guida prodotte dal MIBAC (Ministero dei Beni Culturali). Inoltre, il Professore ha illustrato alcune tra le innumerevoli esperienze affrontate direttamente sul campo, tra cui progetti sviluppati dalla società ASDEA S.r.l.
Articoli correlati
Embracing Equity
A livello globale, il gender gap nelle professioni STEM rappresenta ancora un problema attuale e serio, essendo le donne considerevolmente sottorappresentate in numerosi campi scientifici. Il divario è ancora più marcato nei settori dell'Ingegneria Civile e delle...
ASDEA al JRC Mitica Workshop
Il 6 e 7 Giugno, il prof. ing. Guido Camata è stato invitato, in qualità di professore dell’Università G. D’Annunzio Chieti-Pescara, a partecipare al JRC Mitica Workshop tenutosi a Ispra in Italia, per discutere del tema del Monitoraggio strutturale e la salute delle...
Ing. Erika Di Pietro diventa LEED Green Associate
Al giorno d’oggi il tema della sostenibilità è cruciale per progettare o recuperare edifici in modo consapevole rispetto al preoccupante fenomeno del cambiamento climatico. Per avvicinarsi sempre di più a tale tema, ASDEA srl è fiera di annunciare di avere all’interno...