Infrastrutture
L’aumento degli eventi meteorologici estremi, severe weather events, la variabilità delle temperature e le ondate di calore causate dai cambiamenti climatici fanno sì che le infrastrutture siano sempre più esposte a eventi potenzialmente dannosi, aumentandone il loro progressivo deterioramento strutturale.
L’evoluzione degli standard nazionali e internazionali in materia di prestazioni e di sostenibilità rendono fondamentale disporre di informazioni estremamente precise sulle prestazioni in tempo reale delle infrastrutture.


Rilevare, ottimizzare, prevenire
Il sistema MonStr MonStr può essere installato su tutti i tipi di infrastrutture, da ponti a gallerie, da viadotti ferroviari a muri di sostegno. La nostra tecnologia di Digital Twinning crea un’esatta replica digitale agli elementi finiti della struttura che si intende monitorare, utilizzando un software di modellazione dedicato.
Utilizzando l’intelligenza artificiale e i dati raccolti dai sensori MonStr, la replica digitale viene aggiornata continuamente per tenere conto dei cambiamenti della struttura nel corso del tempo. Può quindi essere impiegata per prevedere il comportamento futuro della struttura, simularne il comportamento in caso di sollecitazioni insolite (ad esempio, situazioni di disastro) ed essere utilizzata a scopo di manutenzione e ristrutturazione.
Il modello FEM può essere impiegato per prevedere e pianificare gli interventi di manutenzione e persino eseguire simulazioni sull’efficacia di diversi scenari di riparazione, risparmiando così tempo e denaro.