
Dal giorno 25 maggio 2022, la società ASDEA S.r.l in accordo con il comune di Pescara ha seguito lo svolgimento delle indagini strutturali eseguite dalla società Tecnolab S.r.l. In tal occasione, sempre in accordo con il comune di Pescara la società ASDEA Hardware ha effettuato il montaggio di 4 sensori MonStr (MONitoraggio STRutturale) per effettuare il monitoraggio strutturale in continuo del ponte Paolucci. Si tratta di un progetto che permette di ottenere un elevato numero dei dati che col passare del tempo permettono di determinare lo stato di salute attuale della struttura. E’ stato necessario utilizzare il By Bridge grazie al quale i sensori sono stati posizionati all’intradosso soletto lato monte.
Articoli correlati
Embracing Equity
A livello globale, il gender gap nelle professioni STEM rappresenta ancora un problema attuale e serio, essendo le donne considerevolmente sottorappresentate in numerosi campi scientifici. Il divario è ancora più marcato nei settori dell'Ingegneria Civile e delle...
ReUso
Il valore delle strutture del patrimonio culturale e la delicatezza del loro restauro e della loro conservazione sono ormai noti. Per questo motivo siamo entusiasti di condividere la notizia che uno dei nostri migliori partner, la Facoltà di Ingegneria dell’Università...
ASDEA al JRC Mitica Workshop
Il 6 e 7 Giugno, il prof. ing. Guido Camata è stato invitato, in qualità di professore dell’Università G. D’Annunzio Chieti-Pescara, a partecipare al JRC Mitica Workshop tenutosi a Ispra in Italia, per discutere del tema del Monitoraggio strutturale e la salute delle...