Seleziona una pagina
Ing. Erika di Pietro diventa LEED Green Associate
Eng. Erika Di Pietro Becomes a LEED Green Associate

Al giorno d’oggi il tema della sostenibilità è cruciale per progettare o recuperare edifici in modo consapevole rispetto al preoccupante fenomeno del cambiamento climatico. Per avvicinarsi sempre di più a tale tema, ASDEA srl è fiera di annunciare di avere all’interno del team un LEED Green Associate. Le nostre congratulazioni vanno all’ing. di Pietro che ha recentemente superato l’esame erogato da Green Business Certification Inc.

La società ASDEA srl è membro di GBC Italia già da qualche anno e l’ing. di Pietro si è formata grazie al corso da loro offerto in conformità alla UNI CEI EN ISO/IEC 17024: 2004.

LEED (Leadership in Energy and Environmental Design) è un sistema di certificazione internazionale volontario che può essere applicato a qualsiasi tipo di edificio (sia commerciale che residenziale) che impiega un approccio olistico alla sostenibilità, seguendo il principio della Triple Bottom Line (Pianeta, Persone, Profitto). Il sistema di certificazione identifica e assegna un punteggio alle principali caratteristiche dell’edificio puntando in particolare all’aspetto energetico, alla qualità e al comfort degli ambienti nonché alla gestione del consumo d’acqua e alla sostenibilità del sito individuato. Quando abbiamo chiesto di più sui suoi obiettivi dopo aver superato l’esame, l’ing. di Pietro ha risposto:

“Vorrei occuparmi dei due temi che secondo me saranno al centro del mondo delle costruzioni nei prossimi anni: la sostenibilità e la digitalizzazione del costruito con il BIM (Building Information Modeling)”. Invece, riguardo agli aspetti del corso che ha preferito, l’ing. di Pietro racconta: “La parte che ho trovato più interessante, tra le tematiche che affronta LEED, è quella che tratta il comfort interno degli edifici. Temperatura, umidità e la qualità dell’aria interna spesso possono peggiorare o incrementare la produttività degli occupanti degli edifici e quindi sono aspetti da non sottovalutare”.

Per vedere la sua certificazione, e avere maggiore informazioni sulle nostre altre certificazione, clicca qui per visualizzare la pagina di Qualità e Certificazioni.

Related Articles

Conosciamo il nuovo direttore operativo di ASDEA

Conosciamo il nuovo direttore operativo di ASDEA

Col passare degli anni, la piccola realtà di ASDEA S.r.l. è cresciuta piuttosto rapidamente e con sé anche l’intero gruppo ASDEA, ad oggi comprendente tre società diverse, ciascuna con obiettivi, servizi e prodotti complementari (engineering, software e hardware)....

Luka: Il primo stagista di Asdea Hardware

Luka: Il primo stagista di Asdea Hardware

Luka De GroodtAvendo amato la matematica e la fisica fin da piccolo, Luka era destinato a diventare un ingegnere. Il suo percorso accademico lo ha portato alla Carleton University di Ottawa, in Canada, dove ha perseguito la sua passione per l'ingegneria aerospaziale....

Fai scelte ecologiche consapevoli

Fai scelte ecologiche consapevoli

Nel dinamico mondo dell'ingegneria civile, ogni decisione può contribuire a un futuro più sostenibile. Ecco un elenco di aspetti che ingegneri civili e architetti possono valutare per fare scelte più sostenibili.✅ Dai priorità alla selezione del sito: scegli siti che...